| FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE |
|
| INFORMAZIONI PERSONALI | |
| Nome | DAVIDE SCUTO |
| Indirizzo | VIA L. BASSI VERATTI 17/2, 40137 BOLOGNA |
| Telefono | 051/341178 cell. 331/6084192 |
| Fax | 051/4292614 |
| info@studioscuto.it | |
| Nazionalità | Italiana |
| Data di nascita | 29/06/1949 |
| ESPERIENZA LAVORATIVA | |
| Date (da – a) | dal 1976 al 1981 |
| Nome e indirizzo del datore di lavoro | Ospedale Maggiore di Bologna |
| Tipo di azienda o settore | Sanità |
| Tipo di impiego | Assistente di ruolo c/o reparto di chirurgia Maxillo -Facciale |
| Principali mansioni e responsabilità | Chirurgia |
| Date (da – a) | dal 1977 al 2006 |
| Nome e indirizzo del datore di lavoro | Titolare di studio in Vignola |
| Date (da – a) | dal 1977 ad oggi |
| Nome e indirizzo del datore di lavoro | Titolare di studio in Bologna |
| Principali mansioni e responsabilità | Interesse rivolto principalmente a: chirurgia – parodontologia – implantologia - gnatologia |
| ISTRUZIONE E FORMAZIONE | |
| Date (da – a) | 1980 |
| • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
Specializzazione in odontoiatria e protesi dentaria università diegli studi di Modena |
| Date (da – a) | 1977 |
| • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
Abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgico |
| Date (da – a) | 1976 |
| • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum |
| Formazione Gnatologia | 1982 J. Abjeane e J.M. Korbendau 1988 Klaus Auril – Tore Hansson – M. Rocabado – R. Slavicek nel 1990 tra i soci fondatori dell'A.I.G. (Accademia Italiana di Gnatologia) |
| Parodontologia | 1985 G. Carusi 1988 R. Aldrich |
| Implantologia | dal 1995 al 2003 Gb. Bruschi – A. Sciopioni
|
| CAPACITÀ E COMPETENZE Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. PERSONALI |
|
|
MADRELINGUA |
Italiana |
| ALTRE LINGUA |
Inglese Francese |
| CAPACITÀ E COMPETENZE Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. RELAZIONALI |
AVENDO FORMAZIONE OSPEDALIERA HO CAPACITÀ DI LAVORARE IN EQUIPE |
| CAPACITÀ E COMPETENZE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. ORGANIZZATIVE |
Trentennale gestione di studi sia mono che pluriprofessionali |
| ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. |
Particolari competenze in chirurgia orale, parodontologia, implantologia e gnatologia Riguardo l'implantologia rigenerazione ossea, split crest, sinus lift sia per via crestale che laterale, carico immediato, chirurgia guidata, columbus bridge |
| PATENTE O PATENTI | B |
| |