I dentini da latte possono essere un bel ricordo... se ben conservati


Solitamente all'età di 6 o 7 anni i bambini cominciano a perdere i primi dentini da latte per lasciare il via libera a quelli permanenti e intorno ai 12 e 13 anni solitamente la maggior parete dei bambini li ha persi tutti. La caduta del dente da latte è un momento importante per l'infanzia e può capitare che qualche dente non venga via spontaneamente e ci sia bisogno dell'intervento dell'odontoiatra. Perdere i dentini o doverseli far estrarre può essere spaventoso per un bambino. Il gioco di conservare i suoi dentini può aiutarlo ad affrontare la cosa, nonchè essere un bel ricordo per i genitori.

La conservazione del dentino è facile anche quando lo si fa dall'odontoiatra:

1 – Avvertire il dentista che si vuole conservare il dentino estratto

2 – Tenere il dente in un pezzo di carta nel ritorno a casa

3 – Prendere una ciotolina, mescolare acqua e sapone al suo interno e pulire il dente con uno spazzolino per poi asciugarlo

4 – Pulire ancora il dente questa volta con l'alcool

5 – Mettere via il dente in una scatolina

Hai qualche domanda o curiosità ? Contattaci