"Avere i capelli sui denti"... beh, forse qua da noi non è molto usato, ma in Olanda questa frase significa essere decisi e determinati. Invece in Francia per sottolineare un accadimento impossibile si dice che accadrà "quando i polli avranno i denti". Un salto da noi nel "chi ha il pane non ha i denti, chi ha i denti non ha il pane" e la simpatica aggiunta del "chi ha entrambi ha la panza".
Ma adesso "parliamo fuori dai denti" quindi con franchezza, e senza filtri, ma attenti, perchè se abbiamo il "dente avvelenato" (se siamo pieni di rancore) di sicuro rischiamo di "dare aria ai denti" (parlare a vanvera) per niente. Quindi, anche se "a denti stretti" (a malincuore e con evidente sforzo), "armiamoci fino ai denti" (armiamoci di tutto punto) e "lottiamo con le unghie e coi denti" (lottiamo fino alla fine, senza arrenderci) per "difendere coi denti" (difendere con accanimento) la nostra "pasta al dente" (pasta o riso non troppo cotti)... perlomeno anche oggi avremo "messo qualcosa sotto i denti" (mangiare), e anche se, oramai, "stiamo reggendo l'anima coi denti "essere malmesso, stare a malapena in piedi" e il freddo ci fa "battere i denti" (avere freddo) "mostriamo i denti al nemico per spaventarlo"(assumiamo un atteggiamento risoluto o minaccioso al costo di "prenderla nei denti".
Spero di essere stato chiaro!